Hindu Sites

Hindu Sites Hindu Sites Hindu Sites

Sri Lanka is home to numerous ancient and sacred Hindu sites that reflect the island’s deep-rooted spiritual heritage and cultural diversity. These temples and shrines, dedicated to various Hindu deities, serve as important pilgrimage destinations and showcase stunning Dravidian architecture, intricate carvings, and centuries-old traditions.

Some of the most significant Hindu sites in Sri Lanka include:

  • Nallur Kandaswamy Kovil (Jaffna) – One of the most revered Hindu temples in Sri Lanka, dedicated to Lord Murugan, known for its grand festivals and vibrant architecture.
  • Naguleswaram Temple (Keerimalai, Jaffna) – An ancient temple dedicated to Lord Shiva, associated with the legendary sage Nagula Muni and known for its nearby healing springs.
  • Koneswaram Temple (Trincomalee) – A sacred Panch Ishwaram Shiva temple perched atop Swami Rock, offering breathtaking ocean views and deep spiritual significance.
  • Maviddapuram Kandaswamy Kovil (Jaffna) – A historic Murugan temple with unique traditions and cultural significance in the northern region.
  • Thiruketheeswaram Kovil (Mannar) – Another Panch Ishwaram temple dedicated to Lord Shiva, believed to be thousands of years old.
  • Kataragama Temple (Kataragama) – A major pilgrimage site for Hindus, Buddhists, and indigenous Veddas, dedicated to Lord Murugan.

Visitors to these Hindu sites can experience rich religious traditions, witness vibrant festivals, and admire the artistry of temple structures. These sacred places offer a unique glimpse into the spiritual and cultural history of Sri Lanka.

Overall, Sri Lanka’s Hindu sites are a must-visit for those interested in history, architecture, and spirituality. Their deep cultural significance and serene ambiance make them an essential part of the island’s religious heritage.

Hindu Sites Hindu Sites Hindu Sites
  • Il tempio di Naguleswaram è un tempio molto antico, ritenuto uno dei cinque Iswaram (residenze divine) dello Shivaismo. Questo tempio fu costruito dove il Sadhu Nagulaswami era solito adorare un lingam (solitamente una pietra di forma oblunga, che rappresenta l'attributo maschile e vista anche come una fiamma, simbolo di vita e creazione. Il lingam è spesso posto su una base, la yoni, che simboleggia il femminile).

    Tempio di Naguleswaram 
  • Affacciato sulle antiche città portuali di Mantai e Kadiramale, il tempio in rovina è stato restaurato, rinnovato e ampliato da vari reali e devoti nel corso della sua storia. Ketheeswaram è uno dei cinque Ishwaram dedicati a Shiva ed è venerato dagli Shivaiti in tutto il continente. Il tempio di Ketheeswaram è un antico tempio indù a Mannar, nella provincia settentrionale dello Sri Lanka.

    Tempio di Thiru Ketheeswaram 
  • Affacciato sulle antiche città portuali di Mantai e Kadiramale, il tempio in rovina è stato restaurato, rinnovato e ampliato da vari reali e devoti nel corso della sua storia. Ketheeswaram è uno dei cinque Ishwaram dedicati a Shiva ed è venerato dagli Shivaiti in tutto il continente. Il tempio di Ketheeswaram è un antico tempio indù a Mannar, nella provincia settentrionale dello Sri Lanka.

    Tempio di Aathi Koneswaram 
  • Nallur Kandaswamy Kovil si trova a circa 1,5 km dalla città di Jaffna sulla Kankesanturai Road. Questo è un tempio importante nella penisola di Jaffna e il più noto. La storia del tempio risale al tempo del re Parakramabahu VI (1411-1463) del regno di Kotte. Il re Parakramabahu VI aveva due figli adottivi, Sapumal Kumaraya (principe) e Ambulugala Kumaraya (principe).

    Nallur Kandaswamy Kovil 
  • Gli Shivaiti di tutto il continente venerano il tempio di Konesvaram a Trincomalee, in Sri Lanka. È costruito in cima a Swami Rock, un promontorio roccioso che domina Trincomalee, una città portuale di epoca classica. La divinità principale è il dio indù Shiva, raffigurato in Konesar. Sulla sua sommità si trova il tempio di Konesar; il santuario principale del complesso templare di Koliesvaram, è uno dei tre antichi templi indù collegati tra loro su Swami Rock, con un Gopuram di notevoli dimensioni.

    Tempio di Koneswaram 
  • Il complesso del tempio di Munneswaram è un insieme di cinque templi, tra cui un tempio buddista. Il tempio centrale, dedicato a Shiva, è il più prestigioso e grande, ed è molto popolare tra gli indù. Gli altri templi sono dedicati a Ganesha, Ayyanayake e Kali.

    Tempio di Munneswaram 
  • The Vishnu temple Vallipuram is one of the oldest temples in Jaffna. The temple attracts worshippers daily, on Sundays in particular. Situated amidst a vast expanse of sand dunes, it is difficult to imagine that the area was once a capital city of theJaffna region.Il tempio di Vishnu Vallipuram è uno dei templi più antichi di Jaffna. Il tempio attrae fedeli ogni giorno, in particolare la domenica. Situato in mezzo a una vasta distesa di dune di sabbia, è difficile immaginare che la zona fosse un tempo la capitale della regione di Jaffna.

    Tempio di Vallipuram 
  • Storico tempio indù in pietra con intagli intricati, sculture e santuari colorati.

    Shri Ponnambalawaneswaram Kovil 
  • Situata sul sentiero nella giungla di Kumana Panama, Okanda Devalaya si ritiene sia il luogo in cui il dio Skanda giunse per la prima volta in Sri Lanka a bordo di una barca dorata. La barca, trasformata in roccia, si erge ancora oggi sulla spiaggia di Okanda, nota a tutti come "Ran Oru Gala".

    Okanda Murugan Devalaya 
  • Sri Kailawasanathan Swami Devasthanam è uno dei templi indù più antichi di Colombo, dedicato al dio Shiva e a Ganesha, e rappresenta un'attrazione speciale per i viaggiatori indù.

    Temple of Sri Kailawasanathan Swami Devasthanam Kovil 
  • Vecchio tempio di Kathiresan. Il più antico dei due templi indù della zona. Ogni anno qui si tiene il famoso festival dei carri, in cui i carri partono dall'antico tempio.

    Vecchio tempio di Kathiresan 
  • Questo tempio a Kotahena, a nord-est di Pettah, è costruito in granito dell'India meridionale.

    Sri Ponnambalam Vanesar Kovil 
  • Maha Vishnu Devalaya. A nord-ovest del palazzo, di fronte al "Natha Devale", si trova il "Vishnu Devalya", popolarmente chiamato "Maha Devale".

    Maha Vishnu Devalaya 
  • Natha Devale. Il Natha Devale si trova sulla terrazza di fronte al complesso del Palazzo di Kandy. Si dice che esistesse già prima.

    Natha Devale 
  • Tempio Maruthanar Signora Anjanajar. La statua di Maruthanar Madam Anjanajar è alta 72 piedi ed è stata fondata all'inizio del 2013. Questa statua del dio Hanuman

    Tempio Maruthanamadam Anjaneyar 
  • Tempio Thiru Murikandy Pillayar. Il tempio Murikandy Pillayar è una tappa obbligata per la maggior parte dei viaggiatori che visitano da e per Jaffna sulla Jaffna-Kandy (A9)

    Tempio Thiru Murikandy Pillayar 
  • Tempio di Seetha Amman. NUWARA ELIYA, la pittoresca località collinare dello Sri Lanka nota per il suo tè di qualità pregiata, ha visto un crescente afflusso di visitatori verso quello che le brochure turistiche definiscono "l'unico tempio di Sita al mondo".

    Tempio di Seetha Amman 
  • Tempio Nainativu Nagapooshani Amman. Il tempio Nainativu Nagapooshani Amman è un antico e storico tempio indù situato nello stretto di Palk.

    Tempio Nainativu Nagapooshani Amman 
  • Divurumpola. Questo è il luogo in cui Seetha Devi si sottopose all'"Agni Pariksha" (prova). È un luogo di culto popolare tra gli abitanti della zona.

    Divurumpola 
  • Tempio Shri Bhakta Hanuman. Il tempio Shri Bhakta Hanuman è costruito dalla missione Chinmaya dello Sri Lanka. Situato a Ramboda su Kandy-Nuwara Eliya.

    Tempio di Shri Bhakta Hanuman 
  • Shiva Devale No 1. Appena a sud del Quadrangle, il tempio indù del XIII secolo Shiva Devale No 1 mostra l'influenza indiana che è tornata dopo

    Shiva Devale n. 1 
  • Tempio di Kataragama. Il tempio Kataragamam a Kataragama, nello Sri Lanka, è un complesso di templi dedicato alla divinità guardiana buddista Kataragama deviyo e alla guerra indù.

    Tempio di Kataragama