
Aeroporto di Jaffna (JAF)
L'aeroporto di Jaffna (JAF), noto anche come Aeroporto di Palaly, serve la regione settentrionale dello Sri Lanka. Offre voli nazionali e voli internazionali limitati, collegando Jaffna alle principali città. L'aeroporto consente un comodo accesso al ricco patrimonio culturale, ai siti storici e ai paesaggi panoramici di Jaffna, rendendolo un importante punto di accesso per i viaggiatori che esplorano la penisola settentrionale.
Aeroporto internazionale di Jaffna
Aeroporto Internazionale di Jaffna, precedentemente noto come Aeroporto di Palaly, si trova all'estremità settentrionale dello Sri Lanka e funge da porta d'accesso fondamentale alla penisola di Jaffna. Ufficialmente rinominato e potenziato per gestire il traffico internazionale nel 2019, questo aeroporto segna una pietra miliare significativa nella ripresa e nello sviluppo della regione dopo la guerra. Ora è il terzo aeroporto internazionale dello Sri Lanka, migliorando la connettività per la Provincia del Nord e facilitando un accesso più semplice e diretto sia a livello nazionale che internazionale.
La ristrutturazione e l'aggiornamento dell'aeroporto miravano a promuovere la crescita economica, a incentivare il turismo e a colmare il divario culturale e fisico che ha storicamente isolato la regione settentrionale dal resto dell'isola. Con la sua posizione strategica, l'Aeroporto Internazionale di Jaffna è destinato a svolgere un ruolo chiave nella reintegrazione della regione nei mercati globali, sostenendo l'economia locale attraverso l'aumento degli arrivi turistici e delle opportunità commerciali. L'aeroporto facilita i viaggi da e per l'India meridionale, con piani di espansione che potrebbero includere in futuro altre destinazioni internazionali.
L'Aeroporto Internazionale di Jaffna offre strutture moderne nel suo terminal per accogliere i viaggiatori internazionali, fornendo servizi essenziali come cambio valuta, autonoleggio e shopping duty-free. La pista e i sistemi di controllo del traffico aereo sono stati aggiornati per soddisfare gli standard internazionali, garantendo la sicurezza e l'efficienza delle operazioni.
Nel complesso, l'Aeroporto Internazionale di Jaffna è più di un semplice hub di trasporto; rappresenta speranza e progresso per i residenti di Jaffna, fornendo un collegamento cruciale con il resto dello Sri Lanka e del mondo. Si prevede che la sua operatività avrà un impatto trasformativo sul panorama socio-economico della Provincia del Nord, promuovendo lo scambio culturale e lo sviluppo economico in una delle regioni più storicamente significative e culturalmente ricche dell'isola.
Informazioni sul distretto di Jaffna
Jaffna è la capitale della Provincia Settentrionale dello Sri Lanka. L'85% della popolazione dei distretti di Jaffna e Kilinochchi è indù. Gli indù seguono la tradizione Shavite. Il resto della popolazione è in gran parte cattolico-romana o protestante, alcuni dei quali discendenti di coloni, noti come Burgher. I Tamil sono divisi in caste, con la maggioranza dei Vellalar, casta agricola. Prodotti ittici, cipolla rossa e tabacco sono i prodotti principali di Jaffna.
Jaffna ospita splendidi templi indù. Un antico forte olandese è ancora ben conservato e al suo interno si trova un'antica chiesa. Un altro esempio di architettura olandese è la King's House. Nessuna visita a Jaffna è completa senza aver assaggiato lo squisito mango di Jaffna, rinomato per la sua dolcezza. A circa 3 km di distanza si trova il maestoso tempio Nallur Kandaswamy, sede della più grande festa religiosa di Jaffna. Il porto di Kayts è un antico punto di attracco per navi nella regione di Jaffna.
Informazioni sulla Provincia Settentrionale
La Provincia Settentrionale è una delle 9 province dello Sri Lanka. Le province esistono dal XIX secolo, ma non hanno avuto alcuno status giuridico fino al 1987, quando il 13° emendamento alla Costituzione dello Sri Lanka del 1978 ha istituito i consigli provinciali. Tra il 1988 e il 2006 la provincia è stata temporaneamente fusa con la Provincia Orientale per formare la Provincia del Nord-Est. Il capoluogo della provincia è Jaffna.
La Provincia Settentrionale si trova nel nord dello Sri Lanka e dista solo 35 km dall'India. La provincia è circondata dal Golfo di Mannar e dalla Baia di Palk a ovest, dallo Stretto di Palk a nord, dal Golfo del Bengala a est e dalle province Orientale, Centro-Settentrionale e Nord-Occidentale a sud. La provincia ha diverse lagune, le più grandi delle quali sono la Laguna di Jaffna, Nanthi Kadal, la Laguna di Chundikkulam, la Laguna di Vadamarachchi, la Laguna di Uppu Aru, la Laguna di Kokkilai, la Laguna di Nai Aru e la Laguna di Chalai. La maggior parte delle isole intorno allo Sri Lanka si trova a ovest della Provincia Settentrionale. Le isole più grandi sono: Kayts, Neduntivu, Karaitivu, Pungudutivu e Mandativu.
La popolazione della Provincia Settentrionale era di 1.311.776 abitanti nel 2007. La maggior parte della popolazione è Tamil dello Sri Lanka, con una minoranza di Moor e Singalesi dello Sri Lanka. Il Tamil dello Sri Lanka è la lingua principale parlata nella provincia dalla stragrande maggioranza della popolazione. L'altra lingua parlata è il singalese, parlato dall'1% della popolazione. L'inglese è ampiamente parlato e compreso nelle città.