Colombo Seaport

The Port of Colombo (known as Port of Kolomtota during the early 14th Century Kotte Kingdom) is the largest and busiest port in Sri Lanka and the Indian Ocean. Located in Colombo, on the southwestern shores on the Kelani River, it serves as an important terminal in Asia due to its strategic location in the Indian Ocean. During the 1980s, the port underwent rapid modernization with the installation of Cranes, Gantries and other modern-day terminal requirements.

Currently with a capacity of 7 million TEUs and a dredged depth of over 15 m (49 ft), the Colombo Harbour is one of the busiest ports in the world, and ranks among the top 25 ports. It is also one of the biggest artificial harbours in the world handling most of the country's foreign trade. It has an annual cargo tonnage of 30.9 million tons. The port is also the naval base for Sri Lanka Navy Western Fleet under the Commander Western Naval Area (COMWEST). The Port of Colombo is home to the second tallest building in South Asia and is the center for many commercial interests.

Colombo Seaport is also featured on TripAdvisor, Viator and GetYourGuide

Informazioni sul distretto di Colombo

Colombo è la città più grande e la capitale commerciale dello Sri Lanka. Si trova sulla costa occidentale dell'isola e adiacente a Sri Jayewardenepura Kotte, la capitale dello Sri Lanka. Colombo è una città vivace e dinamica, con un mix di vita moderna ed edifici e rovine coloniali, e una popolazione di 647.100 abitanti. La regione metropolitana di Colombo, definita dai distretti di Colombo, Gampaha e Kalutara, ha una popolazione stimata di 5.648.000 abitanti e si estende su una superficie di 3.694,20 km².

Colombo è una città multietnica e multiculturale. È la città più popolosa dello Sri Lanka, con 642.163 abitanti che vivono entro i suoi confini. La popolazione di Colombo è un mix di numerosi gruppi etnici, principalmente cingalesi, mori e tamil. In città vivono anche piccole comunità di persone di origine cinese, portoghese, olandese, malese e indiana, oltre a numerosi espatriati europei.

La stragrande maggioranza delle aziende dello Sri Lanka ha sede a Colombo. Tra i settori industriali figurano prodotti chimici, tessili, del vetro, del cemento, della pelletteria, dell'arredamento e della gioielleria. Nel centro città si trova il secondo edificio più alto dell'Asia meridionale: il World Trade Center.

Informazioni sulla Provincia Occidentale

La Provincia Occidentale è la provincia più densamente popolata dello Sri Lanka. Ospita la capitale legislativa Sri Jayawardenapura e Colombo, il centro amministrativo e commerciale della nazione. La Provincia Occidentale è divisa in 3 distretti principali: Colombo (642 km²), Gampaha (1.386,6 km²) e Kalutara (1.606 km²). Essendo il fulcro economico dello Sri Lanka, tutte le principali aziende locali e internazionali hanno sede in città, così come i principali stilisti e negozi al dettaglio, quindi preparatevi a concedervi un po' di shopping nella Provincia Occidentale.

Con la popolazione più alta di tutte le province, quasi tutti i principali istituti scolastici dell'isola si trovano nella Provincia Occidentale. Le università della provincia includono l'Università di Colombo, l'Università di Sri Jayewardenepura, l'Università di Kelaniya, l'Università Aperta dello Sri Lanka, l'Università Buddista e Pali dello Sri Lanka, l'Università della Difesa Generale Sir John Kotelawala e l'Università di Moratuwa. La provincia occidentale ospita il maggior numero di scuole del paese, tra cui scuole nazionali, provinciali, private e internazionali.