Kuchchaweli

Kuchchaveli or Kuchaveli is a coastal town located North-West of Trincomalee, Trincomalee District, Sri Lanka

n the fascinating town of Trincomalee lies a little coastal village – Kuchchaveli. A breath-taking beach destination, Kuchchaveli is a vision of a paradise; its secluded beach affording captivating sunsets and wonderful strolls along the clear, soft sand. Dip your toes in the cool water as you gaze upon the vast expanse of turquoise waters – offering an air of serenity and tranquility for a relaxing holiday.

Stunningly set in a harmonious blend of Sri Lanka’s most celebrated features – its wondrous beaches and teeming jungles – Kuchchaveli gives easy access to all the significant places to visit in Trincomalee. A few minutes away lies the hot springs of Kannya, offering travelers a look into the legends that inhabit the town of Trincomalee. This place of interest brings countless of tourists, owing to a longstanding tale that goes back pre-Vijayan times, when Ravana was Lord of Lanka.

About Trincomalee District

Trincomalee District is one of the 25 districts of Sri Lanka, the second-level administrative division of the country. The district is administered by a District Secretariat headed by a District Secretary (previously known as a Government Agent) appointed by the central government of Sri Lanka. The capital of the district is the city of Trincomalee.

About Eastern Province

Another province of Sri Lanka mostly known for its golden beaches and the natural harbour, the Eastern Province which is 9,996 km2 in extent consists of three administrative districts namely Trincomalee, Batticaloa and Ampara. Between 1988 and 2006 the province was temporarily merged with the Northern Province to form the North-East Province. However, the North-East Province North-East Province was formally de-merged into the Northern and Eastern provinces on 1? January 2007 according to a ruling of the Supreme Court.

Informazioni sul distretto di Trincomalee

Trincomalee è una città portuale sulla costa orientale dello Sri Lanka. Il porto della baia di Trincomalee è rinomato per le sue ampie dimensioni e la sua sicurezza; a differenza di qualsiasi altro porto nel Mar Indiano, è accessibile a tutti i tipi di imbarcazioni in qualsiasi condizione atmosferica. Le spiagge sono utilizzate per il surf, le immersioni subacquee, la pesca e l'osservazione delle balene. La città ospita anche il più grande forte olandese dello Sri Lanka. Ospita importanti basi navali dello Sri Lanka e una base dell'aeronautica militare dello Sri Lanka.

La maggior parte dei Tamil e dei Cingalesi crede che questo luogo sia sacro e sono la popolazione indigena della zona. Trincomalee e i suoi dintorni ospitano siti sia indù che buddisti di importanza storica. Questi siti sono sacri per gli indù e i buddisti.

Informazioni sulla Provincia Orientale

La Provincia Orientale è una delle 9 province dello Sri Lanka. Le province esistono dal XIX secolo, ma non hanno avuto alcuno status giuridico fino al 1987, quando il 13° emendamento alla Costituzione dello Sri Lanka del 1978 istituì i consigli provinciali. Tra il 1988 e il 2006 la provincia è stata temporaneamente fusa con la Provincia Settentrionale per formare la Provincia del Nord-Est. Il capoluogo della provincia è Trincomalee. La popolazione della provincia Orientale era di 1.460.939 abitanti nel 2007. La provincia è la più diversificata dello Sri Lanka, sia dal punto di vista etnico che religioso.

La provincia Orientale ha una superficie di 9.996 chilometri quadrati (3.859,5 miglia quadrate). La provincia è circondata dalla Provincia Settentrionale a nord, dal Golfo del Bengala a est, dalla Provincia Meridionale a sud e dalle province di Uva, Centrale e Centro-Settentrionale a ovest. La costa della provincia è dominata da lagune, le più grandi delle quali sono la laguna di Batticaloa, la laguna di Kokkilai, la laguna di Upaar e la laguna di Ullackalie.