Velgam Vehera

Velgam Vehera Velgam Vehera Velgam Vehera

Velgam Vehera, located near Trincomalee in Sri Lanka, is an ancient Buddhist temple with a rich history that dates back to the 3rd century BCE during the reign of King Devanampiya Tissa. This temple is unique for its blend of Sinhalese and Dravidian architectural styles, reflecting the cultural influences that have shaped the region over centuries. Velgam Vehera is renowned for its well-preserved stone inscriptions, ancient stupas, and serene Buddha statues that provide insights into the religious and cultural heritage of Sri Lanka.

The temple served as a sanctuary for both Sinhalese and Tamil Buddhists during times of conflict, which is evident in the Tamil inscriptions found on the site. Nestled amidst lush greenery, Velgam Vehera offers a peaceful and spiritual retreat, attracting pilgrims and history enthusiasts alike. Visitors to the temple can explore the tranquil surroundings while reflecting on the deep historical and religious significance of this ancient site.

Velgam Vehera Velgam Vehera Velgam Vehera
?LK94009649: Text by Lakpura™. Images by Google, copyright(s) reserved by original authors.?

Informazioni sul distretto di Trincomalee

Trincomalee è una città portuale sulla costa orientale dello Sri Lanka. Il porto della baia di Trincomalee è rinomato per le sue ampie dimensioni e la sua sicurezza; a differenza di qualsiasi altro porto nel Mar Indiano, è accessibile a tutti i tipi di imbarcazioni in qualsiasi condizione atmosferica. Le spiagge sono utilizzate per il surf, le immersioni subacquee, la pesca e l'osservazione delle balene. La città ospita anche il più grande forte olandese dello Sri Lanka. Ospita importanti basi navali dello Sri Lanka e una base dell'aeronautica militare dello Sri Lanka.

La maggior parte dei Tamil e dei Cingalesi crede che questo luogo sia sacro e sono la popolazione indigena della zona. Trincomalee e i suoi dintorni ospitano siti sia indù che buddisti di importanza storica. Questi siti sono sacri per gli indù e i buddisti.

Informazioni sulla Provincia Orientale

La Provincia Orientale è una delle 9 province dello Sri Lanka. Le province esistono dal XIX secolo, ma non hanno avuto alcuno status giuridico fino al 1987, quando il 13° emendamento alla Costituzione dello Sri Lanka del 1978 istituì i consigli provinciali. Tra il 1988 e il 2006 la provincia è stata temporaneamente fusa con la Provincia Settentrionale per formare la Provincia del Nord-Est. Il capoluogo della provincia è Trincomalee. La popolazione della provincia Orientale era di 1.460.939 abitanti nel 2007. La provincia è la più diversificata dello Sri Lanka, sia dal punto di vista etnico che religioso.

La provincia Orientale ha una superficie di 9.996 chilometri quadrati (3.859,5 miglia quadrate). La provincia è circondata dalla Provincia Settentrionale a nord, dal Golfo del Bengala a est, dalla Provincia Meridionale a sud e dalle province di Uva, Centrale e Centro-Settentrionale a ovest. La costa della provincia è dominata da lagune, le più grandi delle quali sono la laguna di Batticaloa, la laguna di Kokkilai, la laguna di Upaar e la laguna di Ullackalie.