
Riso tradizionale
La coltivazione del riso ha una lunga e parallela relazione con la storia e la cultura del Paese: lo Sri Lanka ha praticato uno stile di vita basato sull'agricoltura negli ultimi 3 millenni. Secondo le prove raccolte attraverso la storia scritta e l'archeologia, la coltivazione del riso sull'isola risale al periodo compreso tra il 900 e il 600 a.C.
Traditional Rice
In Sri Lanka rice has been grown as far back as 800 B. C. and it is further supported by massive irrigation structures since 390 B. C. During this period Sri Lanka was known as the granary of the East and existence of about 2000 indigenous rice varieties has been reported. Beginning of the 20th century about 567 traditional rice varieties had been documented. Those varieties had been adapted to various rice growing ecology’s in high elevation and low land rice farming systems of the country through natural evolution and unintentional selection by our ancestors.
As the traditional varieties were in mixtures due to negligence of the foreign rulers, purification process was adopted by the scientists of the Department of Agriculture in 1920s’ and pure lines were recommended for cultivation and present traditional varieties are mainly the outcome of those pure lines. Those varieties had the sufficient diversity to fit into the diverse rice growing environments and the consumer preferences. Therefore, traditional rice varieties are possessing specific adaptability rather than general adaptability.
Most of the varieties have long maturity duration of 4-6 months from seeding to harvesting. Very few varieties were with 2½ to 3½ months maturity duration. The most traditional rice varieties are red and only few are white in pericarp color. Some traditional varieties are highly photo period sensitive and they flower only when they are exposed to short days in the month of December so that they can be grown only during maha season in the country. The traditional plant architecture is very primitive having tall and weak culms which tend to lodge during cultivation. The harvest index of traditional varieties is less than 0.3 indicating that the biomass content is greater than the amount of grains produced in a plant leading to poor yield. The specific adaptability, resistance to antibiotic stresses and single resistance or susceptibility nature for some major pests and diseases are reported in traditional varieties.
The nutritional and medicinal properties of these varieties are claimed in the Sri Lankan traditional knowledge. Such properties are diverse and those include ability to improve the immune system, body strength and sexual strength, facilitate easy digestion, excretion and reducing toxins in the body, used for treating fever, diabetes, constipation, urinary problems, obesity, tuberculosis, haematemesis (vomiting of blood) and ability to treat people intoxicated with snake venom. Research conducted in recent years has scientifically validated some of these traditional claims and have clearly shown that Sri Lankan traditional rice, especially red rices possess beneficial medicinal properties in inflammation, diabetes, cancer, neurological diseases, cholesterol and oxidative stress. Thus, use and application of these valuable traditional or indigenous rice genetic resources in the country may effectively improve the nutritional and health status of people in Sri Lanka. Moreover, the huge diversity exists in traditional rice varieties demands their conservation and utilization for further improvement to fulfill the future rice requirement and may also provide solutions for the agricultural and environmental problems in the country as well as in the world. Therefore let’s preserve our treasure of naturally evolved traditional rice varieties to be used for future food and environment security.
Downloads:
-
Sudu Heeneti
A small white heirloom rice variety, Sudu Heeneti is highly nutritious, rich in antioxidants, and ideal for traditional Sri Lankan medicinal diets. It has a soft texture and mild, earthy flavor.
-
Dahanala
Il Dahanala è un riso tradizionale raro e ricco di nutrienti, dal colore rossastro. È apprezzato per l'elevato contenuto di fibre e il sapore delicato e dolce, che lo rendono perfetto per porridge e pasti salutari.
-
Dik Wee
Il Dik Wee è una varietà di riso rosso a chicco medio, tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. La pianta raggiunge un'altezza massima di 150 cm. Questa coltura può essere raccolta entro 4-4 mesi e mezzo dalla semina.
-
Kalu Heeneti
Questa varietà di riso è chiamata Kalu Heeneti per il colore del suo lemma e palea che diventano nerastri a maturazione. È tradizionalmente coltivata in Sri Lanka e produce un chicco rosso di medie dimensioni. La pianta si sviluppa fino a un'altezza massima di 120 cm.
-
Ma Wee
Il Ma Wee è una varietà di riso rosso tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. Il chicco varia per dimensioni e forma, da varietà corte e rotonde a varietà lunghe e di medie dimensioni. È una delle piante di riso più alte coltivate e raggiunge un'altezza massima di 350 cm.
-
Masuran
Il Masuran è una popolare varietà di riso rosso a grana media, tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. La pianta raggiunge un'altezza massima di 120 cm ed è resistente all'allettamento. Questa coltura può essere raccolta entro 3 mesi e mezzo dalla semina durante la stagione Yala ed entro 4 mesi e mezzo nella stagione Maha.
-
Pokkali
Il Pokkali è una popolare varietà di riso rosso tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. Il culmo della pianta è alto circa 130 cm e produce circa 10 germogli per pianta. Questa coltura può essere raccolta entro 3 mesi e mezzo dalla semina.
-
Pachchaperumal
Il Pachchaperumal è una varietà di riso rosso a chicco medio molto popolare, tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. La pianta raggiunge un'altezza massima di 120 cm. Questo raccolto può essere raccolto entro 3 mesi e mezzo dalla semina. A maturazione, il fusto della pianta assume una colorazione bluastra chiara.
-
Madathawalu
Il Madathawalu è una varietà di riso rosso a chicco corto molto popolare, tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. La pianta raggiunge un'altezza massima di 130 cm. Questa coltura può essere raccolta entro 4 mesi dalla semina.
-
Gonabaru
Il Gonabaru è una popolare varietà di riso a chicco medio, tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. La pianta raggiunge un'altezza massima di 140 cm. Questa coltura può essere raccolta entro 5 mesi dalla semina.
-
Goda Heeneti
Godaheeneti è una popolare varietà di riso rosso a grana media tradizionalmente coltivata in Sri Lanka, che appartiene al tipo heeneti. La pianta si sviluppa fino a un'altezza massima di 160 cm. Questa coltura può essere raccolta entro 3 mesi e mezzo dalla semina.
-
Rath Suwandal
Il Rathsuwandal è una popolare varietà di riso rosso a chicco medio, tradizionalmente coltivata in Sri Lanka. La pianta raggiunge un'altezza massima di 120 cm. Questa coltura può essere raccolta entro 3 mesi e mezzo dalla semina.