Santuario di Udawatta Kele
Il Santuario di Udawatta Kele o Parco Forestale Reale di Kandy è situato sulla collina dietro il Dalada Maligawa o Tempio della Reliquia del Dente. Questa foresta si estende per circa 257 acri ed è considerata una riserva biologica vitale per la popolosa città di Kandy.
Santuario di Udawatta Kele
Il Santuario di Udawatta Kele, o Parco Forestale Reale di Kandy, si trova sul pendio dietro il Dalada Maligawa o il Tempio del Dente Sacro. Questa foresta si estende per circa 257 acri ed è considerata una riserva biologica vitale per la città densamente popolata di Kandy. Secoli fa, l’area intorno a Kandy era una foresta pluviale, e gli insediamenti umani si svilupparono durante l’era del re Panditha Parakramabahu (1302–1326 d.C.). Nel 1371, il re Wickramabahu fece di Kandy il suo regno. In quel periodo, Kandy era chiamata “Senkadagala”. Questo nome deriva da un bramino di nome Senkanda, che viveva in una grotta a Udawattakele in quell’epoca. Durante il Regno di Kandy, quest’area boschiva dietro il palazzo era chiamata “Uda Wasala Watta” o “Giardino Superiore del Palazzo”, frequentato dalla famiglia reale e proibito al popolo. Dopo la caduta del Regno di Kandy nel 1815, la foresta iniziò a perdere la sua condizione originaria a causa del disboscamento e di altre attività.
Le condizioni della foresta si deteriorarono a causa delle attività umane, e nel 1856 il governo la dichiarò riserva forestale; successivamente, nel 1938, divenne un santuario. Il Lago di Kandy riceve le sue risorse idriche principalmente dalle aree di raccolta di questa foresta. Quest’area forestale preziosa fornisce la necessaria purificazione dell’aria per la città di Kandy, circondata da diverse colline.
La foresta è ricca di vegetazione composta da uno strato superiore, uno strato inferiore e uno strato sotterraneo. La fitta vegetazione impedisce alla luce solare di raggiungere il suolo. Lo strato sotterraneo è costituito principalmente da giovani piantine delle specie dello strato superiore e da rampicanti che raggiungono le cime degli alberi. Nella foresta si trova una gigantesca liana di 200–300 anni chiamata “Pus Wela” o “Entada pusaetha”.
I luoghi importanti dell’Udawatta Kele sono lo stagno, la cima più alta “Kodimale”, la Grotta di Senkanda e il cimitero della guarnigione. All’interno della riserva si trovano anche diversi templi buddisti e eremi.
Alcune delle specie di alberi presenti nella foresta sono “Acronychia pedunculata” (Ankenda), Adenanthera pavonina (Madatiya), Aleurites moluccana (Tel kekuna) e Antidesma bunius (Karawala Kebella).