
Città di Polonnaruwa
Polonnaruwa, patrimonio mondiale dell'UNESCO in Sri Lanka, fu la capitale medievale del paese (XI-XIII secolo). Rinomata per le sue rovine ben conservate, tra cui le iconiche statue del Gal Vihara, vanta un'architettura imponente, che riflette la grandiosità dell'antica civiltà singalese.
Rankoth Vehera
Rankoth Vehera is a large ancient stupa located in the historic city of Polonnaruwa, Sri Lanka. Built by King Nissanka Malla between 1187 and 1196, it is one of the most significant Buddhist monuments in the Polonnaruwa period. Its name means “Stupa with the Golden Pinnacle,” reflecting its historical original design and spiritual importance.
The stupa is constructed entirely of brick and originally had a much greater height than it does today. Its base has a circumference of approximately 550 feet and it stands about 108 feet tall in its present state. Rankoth Vehera includes four large vahalkadas (ornate ritual platforms) aligned with the cardinal directions and sits on a large square terrace.
Visitors to Rankoth Vehera can walk along the terrace entrances, observe the brick craftsmanship and architectural style, and reflect on the stupa’s resemblance to Ruwanwelisaya in Anuradhapura. The site encourages quiet contemplation and offers views of the archaeological surroundings in Polonnaruwa. Guided tours are often available, explaining its history, inscriptions, and religious function.
Accessible year-round, the best time to visit Rankoth Vehera is during the dry season when paths are firm and visibility is clear. It is situated in the Polonnaruwa Ancient City, which is well connected by road and public transport. Entry to the archaeological park where Rankoth Vehera is located usually involves an admission fee and opening hours during daylight.
Informazioni sul distretto di Polonnaruwa
Polonnaruwa è la seconda città più grande della provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka. L'antica città di Polonnaruwa è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Polonnaruwa ha una grande storia di conquiste e lotte alle spalle e costituisce a pieno titolo il terzo elemento del Triangolo Culturale. Situata a circa 140 km a nord-est di Kandy, Polonnaruwa offre ore di piacere infinito per gli amanti della storia e della cultura, grazie ai suoi numerosi luoghi di interesse.
Gran parte delle rovine fisiche che si possono ammirare oggi sono attribuite al re Parakrama Bahu I, che spese molte risorse reali nella pianificazione urbana, inclusi parchi, edifici, sistemi di irrigazione e così via. Il periodo del suo regno è considerato un'età dell'oro, in cui il regno prosperò e prosperò sotto la guida di un sovrano visionario. Il Parakrama Samudra è un gigantesco carro armato e prende il nome dal suo patrono. Il famoso Palazzo Reale del re, la Sala delle Udienze circondata da elefanti di pietra splendidamente scolpiti e la Piscina per il Bagno riflettono le superiori capacità ingegneristiche dell'epoca
Informazioni sulla provincia centro-settentrionale
La Provincia Centro-Settentrionale, la più grande del Paese, copre il 16% della superficie totale del Paese. È composta da due distretti, Polonnaruwa e Anuradhapure. Anuradhapura è il distretto più grande dello Sri Lanka. La sua superficie è di 7.128 km².
La Provincia Centro-Settentrionale offre numerose opportunità per gli investitori che desiderano avviare un'attività imprenditoriale, in particolare nei settori dell'agricoltura, dell'industria agroalimentare e dell'allevamento. Oltre il 65% della popolazione della Provincia Centro-Settentrionale dipende dall'agricoltura di base e dall'industria agroalimentare. La Provincia Centro-Settentrionale è anche chiamata "Wew Bendi Rajje" perché nella provincia si trovano oltre 3.000 cisterne di medie e grandi dimensioni. Sri Maha Bodiya, Ruwanweli Seya, Thuparama Dageba, il Monastero di Abayagiri, Polonnaruwa Rankot Wehera e Lankathilake sono tra i più temuti.