
Città di Polonnaruwa
Polonnaruwa, patrimonio mondiale dell'UNESCO in Sri Lanka, fu la capitale medievale del paese (XI-XIII secolo). Rinomata per le sue rovine ben conservate, tra cui le iconiche statue del Gal Vihara, vanta un'architettura imponente, che riflette la grandiosità dell'antica civiltà singalese.
Rajarata Navodaya Grounds
Rajarata Navodaya Grounds is a significant public venue located in Kaduruwela, near Polonnaruwa, Sri Lanka. The grounds are utilized for various community events, sports activities, and cultural gatherings, serving as a central hub for local engagement.
In addition to its role as a community space, the grounds feature a helipad known as Rajarata Navodaya Grounds Kaduruwela (RNGK). This facility supports helicopter operations, providing aerial access to the Polonnaruwa region. Helicopter tours and transfers often utilize this landing point, enhancing connectivity for both tourists and locals
Overall, Rajarata Navodaya Grounds plays a vital role in the Kaduruwela community, offering a versatile space for events and contributing to the area's accessibility through its helipad facilities.
Informazioni sul distretto di Polonnaruwa
Polonnaruwa è la seconda città più grande della provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka. L'antica città di Polonnaruwa è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Polonnaruwa ha una grande storia di conquiste e lotte alle spalle e costituisce a pieno titolo il terzo elemento del Triangolo Culturale. Situata a circa 140 km a nord-est di Kandy, Polonnaruwa offre ore di piacere infinito per gli amanti della storia e della cultura, grazie ai suoi numerosi luoghi di interesse.
Gran parte delle rovine fisiche che si possono ammirare oggi sono attribuite al re Parakrama Bahu I, che spese molte risorse reali nella pianificazione urbana, inclusi parchi, edifici, sistemi di irrigazione e così via. Il periodo del suo regno è considerato un'età dell'oro, in cui il regno prosperò e prosperò sotto la guida di un sovrano visionario. Il Parakrama Samudra è un gigantesco carro armato e prende il nome dal suo patrono. Il famoso Palazzo Reale del re, la Sala delle Udienze circondata da elefanti di pietra splendidamente scolpiti e la Piscina per il Bagno riflettono le superiori capacità ingegneristiche dell'epoca
Informazioni sulla provincia centro-settentrionale
La Provincia Centro-Settentrionale, la più grande del Paese, copre il 16% della superficie totale del Paese. È composta da due distretti, Polonnaruwa e Anuradhapure. Anuradhapura è il distretto più grande dello Sri Lanka. La sua superficie è di 7.128 km².
La Provincia Centro-Settentrionale offre numerose opportunità per gli investitori che desiderano avviare un'attività imprenditoriale, in particolare nei settori dell'agricoltura, dell'industria agroalimentare e dell'allevamento. Oltre il 65% della popolazione della Provincia Centro-Settentrionale dipende dall'agricoltura di base e dall'industria agroalimentare. La Provincia Centro-Settentrionale è anche chiamata "Wew Bendi Rajje" perché nella provincia si trovano oltre 3.000 cisterne di medie e grandi dimensioni. Sri Maha Bodiya, Ruwanweli Seya, Thuparama Dageba, il Monastero di Abayagiri, Polonnaruwa Rankot Wehera e Lankathilake sono tra i più temuti.