Royal Colombo Golf Club

Royal Colombo Golf Club Royal Colombo Golf Club Royal Colombo Golf Club

The Royal Colombo Golf Club is the oldest golf club in Sri Lanka. Established in 1880, it is located in the capital city of Colombo at The Ridgeway Links also known as the Anderson Golf Course. It is home to the Sri Lanka Golf Union, the governing body of Golf in Sri Lanka and maintains links with the Royal and Ancient Golf Club of St. Andrews in Scotland.

On 13 March 1880 ten founding members, led by Edward Aitken (founder of Aitken Spence), met at the Colombo Club and held the first General Meeting of the Colombo Golf Club.[1] The first Chairman and Captain was W. Law and the Committee consisted of W. Somerville, F. A. Fairlie and R. Webster. The competitive trophy of the club dates back to 1887. In 1888 the Calcutta Golf Club presented a silver medal to the club; the Calcutta Medal is a permanent challenge medal still contested at the club.

The club was maintained at Galle Face Green until June 1896, when the club was told by the Colonial Secretary that the Governor of Ceylon would give the golf club a part of the Model Farm in Borella. The land and funds for the Model Farm were provided by Sir Charles Henry de Soysa. The golf course was opened in July 1896 by Governor Joseph West Ridgeway, after whom the Ridgeway Links were named. In 1928, King George V bestowed upon the club a royal charter, which enabled the club to use the prefix "Royal", and consequently the club came to be known as the Royal Colombo Golf Club. Originally membership was limited to British and European members, but in 1936 membership was extended to the Ceylonese.

During World War II the club house and the golf links were used by the Royal Navy code breakers of the Far East Combined Bureau and was known as "HMS Anderson".

Royal Colombo Golf Club Royal Colombo Golf Club Royal Colombo Golf Club
【Text by Lakpura™. Images by Google, copyright(s) reserved by original authors.】

Informazioni sul distretto di Colomb

Colombo è la città più grande e la capitale commerciale dello Sri Lanka. Si trova sulla costa occidentale dell'isola e adiacente a Sri Jayewardenepura Kotte, la capitale dello Sri Lanka. Colombo è una città vivace e trafficata, con un mix di vita moderna, edifici e rovine coloniali e una popolazione di 647.100 abitanti. La regione metropolitana di Colombo, definita dai distretti di Colombo, Gampaha e Kalutara, ha una popolazione stimata di 5.648.000 abitanti e si estende su una superficie di 3.694,20 km². Colombo è una città multietnica e multiculturale. È la città più popolosa dello Sri Lanka, con 642.163 abitanti che vivono entro i confini della città. La popolazione di Colombo è un mix di numerosi gruppi etnici, principalmente cingalesi, mori e tamil. In città vivono anche piccole comunità di persone di origine cinese, portoghese, olandese, malese e indiana, oltre a numerosi espatriati europei. La stragrande maggioranza delle aziende dello Sri Lanka ha sede a Colombo. Alcuni dei settori industriali includono prodotti chimici, tessili, vetro, cemento, pelletteria, arredamento e gioielleria. Nel centro città si trova il secondo edificio più alto dell'Asia meridionale: il World Trade Center.

Informazioni sulla provincia occidentale

La Provincia Occidentale è la provincia più densamente popolata dello Sri Lanka. Ospita la capitale legislativa Sri Jayawardenepura Kotte e Colombo, il centro amministrativo e commerciale della nazione. La Provincia Occidentale è divisa in 3 distretti principali: Colombo (642 km²), Gampaha (1.386,6 km²) e Kalutara (1.606 km²). Essendo il fulcro economico dello Sri Lanka, tutte le principali aziende locali e internazionali hanno sede in città, così come i principali negozi di stilisti e grandi magazzini, quindi preparatevi a concedervi un po' di shopping nella Provincia Occidentale. Avendo la popolazione più alta di tutte le province, quasi tutti i principali istituti scolastici dell'isola si trovano nella Provincia Occidentale. Le università della provincia includono l'Università di Colombo, l'Università di Sri Jayewardenepura, l'Università di Kelaniya, l'Università Aperta dello Sri Lanka, l'Università Buddista e Pali dello Sri Lanka, l'Università della Difesa Generale Sir John Kotelawala e l'Università di Moratuwa. La provincia occidentale ospita il maggior numero di scuole del paese, tra cui scuole nazionali, provinciali, private e internazionali.