
Kandy, pittoresca città dello Sri Lanka centrale, è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, i vivaci festival e la bellezza paesaggistica. Immersa tra lussureggianti colline, ospita il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e offre un'affascinante combinazione di storia e splendore naturale.
Kandy, pittoresca città dello Sri Lanka centrale, è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, i vivaci festival e la bellezza paesaggistica. Immersa tra lussureggianti colline, ospita il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e offre un'affascinante combinazione di storia e splendore naturale.
The Last Kingdom Of Ceylon Kandy
The Kingdom of Kandy was a monarchy on the island of Sri Lanka, located in the central and eastern portion of the island. It was founded in the late 15th century and endured until the early 19th century.
Initially a client kingdom of the Kingdom of Kotte, Kandy gradually established itself as an independent force during the tumultuous 16th and 17th centuries, allying at various times with the Jaffna Kingdom, the Madurai Nayak dynasty of South India, Sitawaka Kingdom, and the Dutch colonizers to ensure its survival.
From the 1590s, it was the sole independent native polity on the island of Sri Lanka and through a combination of hit-and-run tactics and diplomacy kept European colonial forces at bay, before finally falling under British colonial rule in 1818.
The kingdom was absorbed into the British Empire as a protectorate following the Kandyan Convention of 1815, and definitively lost its autonomy following the Uva Rebellion of 1817.
Over the years, the Kingdom of Kandy has been known by many names.
- Kanda Uda Pasrata
- The Senkadagala Kingdom
- The Kanda Udarata
- The Mahanuwara Kingdom
- Sri Wardhanapura
- Sinhalé
- Thun Sinhalaya or Tri Sinhala
- Kande Nuwara
- The Kingdom of Kandy
Much of the Kandy Kingdom's territory was located in Sri Lanka's mountainous and thickly forested interior, with mountain passes to the capital providing plenty of opportunities for defenders to stage ambushes. Routes to the city were kept secret, and spreading information concerning them could often result in death. Many routes into the hill country became impassable during the annual monsoon, and malaria was rife. Throughout its existence Kandyan forces used the land to their advantage, engaging in guerrilla warfare against invading forces,[8] and evacuating major urban centres when enemy forces drew near – a tactic used with particular effect during the Kandyan Wars. Though the kingdom had intermittent access to the port of Batticaloa it had no naval forces and could not prevent the Portuguese and Dutch maintaining a strong presence in lowland areas.
The city of Senkadagalapura may have been founded as early as the mid-14th century during the reign of Vikramabahu III of Gampola (1357–1374). Central Sri Lanka was ruled by the kings of Kotte from the early 15th to late 16th centuries; with Kotte's weakening in the face of Portuguese influence the area developed into an autonomous domain with Senkadagalapura at its capital. Following the Spoiling of Vijayabahu in 1521, and the subsequent partition of the kingdom of Kotte, Kandy asserted its independence and emerged as a serious rival to the eastern and southern kingdoms.
Informazioni sul distretto di Kandy
Il distretto di Kandy si trova nella provincia centrale dello Sri Lanka. Uno dei sette siti Patrimonio dell'Umanità dello Sri Lanka, Kandy un tempo era la dimora dei re di Kandy nel XVI secolo e una fonte di tutta la musica, l'arte, l'artigianato e la cultura del paese. A circa 129 km da Colombo, Kandy è incastonata in un terreno collinare e tutti gli occhi sono attratti dal centro della città, dove il lago di Kandy costituisce un elemento affascinante. Kandy conserva un grande significato religioso per lo Sri Lanka, perché è in questa affascinante città che si trova il Dalada Maligawa o "Tempio del Dente", all'interno del quale giace ben custodita la sacra reliquia del dente del Signore Buddha. Il Giardino Botanico Reale di Peradeniya si trova a circa 5 km a ovest del centro città a Peradeniya ed è visitato da 1,2 milioni di persone all'anno. È il più grande giardino botanico dell'isola. L'Udawatta Kele (Foresta di Udawatta) è un santuario protetto situato nel cuore della città, appena a nord del Tempio del Dente. Kandy è una città a maggioranza singalese; vi sono comunità consistenti appartenenti ad altri gruppi etnici, come Mori e Tamil. Kandy è seconda solo a Colombo, il centro dell'economia dello Sri Lanka. Molte importanti cooperative hanno grandi filiali a Kandy e molte industrie, tra cui tessile, arredamento, informatica e gioielleria, si trovano qui. Molti centri di ricerca agricola si trovano in città. È una fonte di tutta la musica, l'arte, l'artigianato e la cultura del paese. A circa 129 km da Colombo, Kandy è immersa in un terreno collinare e tutti gli occhi sono attratti dal centro della città, dove il Lago di Kandy costituisce un elemento incantevole. Kandy conserva un grande significato religioso per lo Sri Lanka, perché è in questa affascinante città che si trova il Dalada Maligawa o Tempio del Dente, all'interno del quale è ben custodita la sacra reliquia del dente del Signore Buddha.
Informazioni sulla provincia centrale
La Provincia Centrale dello Sri Lanka è costituita principalmente da un territorio montuoso. La provincia ha una superficie di 5.674 km² e una popolazione di 2.421.148 abitanti. Alcune delle città principali includono Kandy, Gampola (24.730), Nuwara Eliya e Bandarawela. La popolazione è un mix di cingalesi, tamil e mori. Sia la capitale collinare Kandy che la città di Nuwara Eliya si trovano nella Provincia Centrale, così come Sri Pada. La provincia produce gran parte del famoso tè di Ceylon, piantato dagli inglesi negli anni '60 dell'Ottocento dopo che una devastante malattia distrusse tutte le piantagioni di caffè della provincia. La Provincia Centrale attrae molti turisti, con città collinari come Kandy, Gampola, Hatton e Nuwara Eliya. Il Tempio del Dente o Dalada Maligawa è il principale luogo sacro della provincia di Central. Il clima è fresco e molte zone intorno ai 1500 metri hanno spesso notti fredde. I pendii occidentali sono molto umidi, con precipitazioni che in alcuni punti raggiungono quasi i 7000 mm all'anno. I pendii orientali appartengono alla zona medio-secca, in quanto ricevono pioggia solo dal monsone di nord-est. Le temperature variano dai 24 °C di Kandy ai soli 16 °C di Nuwara Eliya, che si trova a 1.889 m sul livello del mare. Le montagne più alte dello Sri Lanka si trovano nella Provincia Centrale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con profonde valli che lo attraversano. Le due principali regioni montuose sono il massiccio centrale e la catena delle Knuckles, a est di Kandy.