The Lake House, Colombo

The Lake House The Lake House The Lake House

The Lake House, officially known as Associated Newspapers of Ceylon Limited (ANCL), is a historic building located in Colombo, Sri Lanka. Established in 1926 by media pioneer D.R. Wijewardena, it served as the headquarters for some of the country’s most influential newspapers. The building remains a symbol of Sri Lanka’s journalistic heritage and media evolution.

Architecturally, The Lake House reflects British colonial influences, with its prominent brick façade, classical columns, and symmetrical design. Positioned near Beira Lake and adjacent to the capital’s administrative centers, it played a pivotal role in the dissemination of news during both colonial and post-independence eras.

Visitors to Colombo can view The Lake House while exploring the Fort and Slave Island areas, where many other colonial-era buildings also stand. Though access to the building's interior is restricted, its historic exterior and location near other landmarks make it a notable stop for those interested in architecture and media history.

The Lake House can be visited year-round, especially during city walking tours or cultural heritage explorations. It serves as a reminder of the critical role of the press in shaping public discourse and stands as one of Colombo’s most iconic colonial-era institutions.

The Lake House The Lake House The Lake House

Informazioni sul distretto di Colomb

Colombo è la città più grande e la capitale commerciale dello Sri Lanka. Si trova sulla costa occidentale dell'isola e adiacente a Sri Jayewardenepura Kotte, la capitale dello Sri Lanka. Colombo è una città vivace e trafficata, con un mix di vita moderna, edifici e rovine coloniali e una popolazione di 647.100 abitanti. La regione metropolitana di Colombo, definita dai distretti di Colombo, Gampaha e Kalutara, ha una popolazione stimata di 5.648.000 abitanti e si estende su una superficie di 3.694,20 km². Colombo è una città multietnica e multiculturale. È la città più popolosa dello Sri Lanka, con 642.163 abitanti che vivono entro i confini della città. La popolazione di Colombo è un mix di numerosi gruppi etnici, principalmente cingalesi, mori e tamil. In città vivono anche piccole comunità di persone di origine cinese, portoghese, olandese, malese e indiana, oltre a numerosi espatriati europei. La stragrande maggioranza delle aziende dello Sri Lanka ha sede a Colombo. Alcuni dei settori industriali includono prodotti chimici, tessili, vetro, cemento, pelletteria, arredamento e gioielleria. Nel centro città si trova il secondo edificio più alto dell'Asia meridionale: il World Trade Center.

Informazioni sulla provincia occidentale

La Provincia Occidentale è la provincia più densamente popolata dello Sri Lanka. Ospita la capitale legislativa Sri Jayawardenepura Kotte e Colombo, il centro amministrativo e commerciale della nazione. La Provincia Occidentale è divisa in 3 distretti principali: Colombo (642 km²), Gampaha (1.386,6 km²) e Kalutara (1.606 km²). Essendo il fulcro economico dello Sri Lanka, tutte le principali aziende locali e internazionali hanno sede in città, così come i principali negozi di stilisti e grandi magazzini, quindi preparatevi a concedervi un po' di shopping nella Provincia Occidentale. Avendo la popolazione più alta di tutte le province, quasi tutti i principali istituti scolastici dell'isola si trovano nella Provincia Occidentale. Le università della provincia includono l'Università di Colombo, l'Università di Sri Jayewardenepura, l'Università di Kelaniya, l'Università Aperta dello Sri Lanka, l'Università Buddista e Pali dello Sri Lanka, l'Università della Difesa Generale Sir John Kotelawala e l'Università di Moratuwa. La provincia occidentale ospita il maggior numero di scuole del paese, tra cui scuole nazionali, provinciali, private e internazionali.