Sithulpawwa

Sithulpawwa Rajamaha Viharaya is an ancient Buddhist monastery located in Hambantota District, Southern Province, Sri Lanka. Situated 18 km east of the pilgrimage town Kataragama, it is believed to have been built in the 2nd century B.C by king Kavantissa. Sithulpawwa Vihara can be reached by travelling 18 miles along the Tissamaharama-Yodhakandiya road towards the Yala National Park. Sithulpawwa is known as a location where thousands of Arhaths lived at one time.

This monastery was a place of worship for devotees as well as a center of Buddhist education for Buddhist monks. A large number of rock inscriptions have been found throughout the vihara complex. All these belong to the pre Christian era and some letters in these inscriptions show localisation effects compared to Inscriptions in the Anuradhapura in the same era.

【Text by Lakpura™. Images by Google, copyright(s) reserved by original authors.】

Informazioni sul distretto di Hambantota

Hambantota è una città rurale della zona costiera sud-orientale dello Sri Lanka. È anche il capoluogo del distretto di Hambantota, nella provincia meridionale dello Sri Lanka. A circa 240 km da Colombo, Hambantota si sta trasformando in un porto strategico e in un centro commerciale, con un ampio sviluppo delle infrastrutture. Fiancheggiata da ampie spiagge sabbiose, Hambantota è una posizione comoda per visitare le attrazioni vicine: il Parco Nazionale di Bundala si trova a 20 km a est di Hambantota e il Santuario di Weerawila un po' più lontano. Il Parco Nazionale di Ruhuna e il Tempio di Kataragama sono altre attrazioni facilmente raggiungibili da questa città.

Informazioni sulla Provincia del Sud

La Provincia meridionale dello Sri Lanka è una piccola area geografica composta dai distretti di Galle, Matara e Hambantota. L'agricoltura di sussistenza e la pesca sono la principale fonte di reddito per la stragrande maggioranza degli abitanti di questa regione. Tra i punti di riferimento importanti della Provincia meridionale vi sono i santuari della fauna selvatica dei parchi nazionali di Yala e Udawalawe, la città santa di Kataragama e le antiche città di Tissamaharama, Kirinda e Galle. (Sebbene Galle sia una città antica, non sopravvive quasi nulla di ciò che è accaduto prima dell'invasione portoghese). Durante il periodo portoghese c'erano due famosi poeti singalesi, Andare, originario di Dickwella, e Gajaman Nona, originario di Denipitiya, nel distretto di Matara, che componevano poesie sull'uomo comune.