2025 Sinhala Avurudu Nakath

Il Capodanno Singalese e Tamil, conosciuto come Aluth Avurudu in singalese e Puthandu in tamil, è una delle celebrazioni culturali più importanti dello Sri Lanka. Segna la fine del vecchio anno e l’inizio del nuovo, basandosi sul passaggio del sole dalla casa dei Pesci a quella dell’Ariete. Diversamente dal Capodanno occidentale, quello singalese e tamil segue i particolari Nekath (tempi propizi), che determinano rituali e tradizioni.

Significato del Nekath

Il Nekath rappresenta i tempi astrologici propizi per svolgere i vari rituali del Capodanno. Questi orari, stabiliti da astrologi, sono seguiti con grande devozione per garantire prosperità, salute e felicità nell’anno a venire. Ogni anno i tempi del Nekath variano leggermente in base ai calcoli astrologici.

Principali rituali del Capodanno Singalese

Avvistamento della nuova luna

  • Data: Domenica 30 marzo (per il Capodanno lunare) e Giovedì 1 maggio (per il Capodanno solare)

  • Significato: La comparsa della nuova luna segna un momento importante nel calendario del Capodanno.

Bagno erboristico dell’anno vecchio

  • Data: Domenica 13 aprile

  • Significato: Prima della fine dell’anno, le persone si purificano con un bagno medicinale, usando l’estratto di foglie di Divul (legno di mela). Dopo questo rito, vengono eseguite pratiche religiose per salutare il vecchio anno e augurarsi benedizioni per quello nuovo.

Inizio del nuovo anno

  • Data e ora: Lunedì 14 aprile, ore 3:21 del mattino

  • Significato: Questo momento segna ufficialmente la fine del vecchio anno e l’inizio del nuovo. Si accendono lampade a olio e hanno inizio i rituali festivi.

Nonagathe (periodo di neutralità)

  • Data e ora: Dalle 20:57 di Domenica 13 aprile fino alle 9:45 di Lunedì 14 aprile

  • Significato: Durante questo periodo sospeso, le persone si astengono dalle attività quotidiane e si dedicano a riti religiosi. La prima parte (dal 13 aprile, ore 20:57) è destinata alla devozione, mentre la seconda parte (dal 14 aprile, ore 3:21 alle 9:45) è dedicata a cucinare, lavorare, scambiare denaro e consumare il primo pasto dell’anno.

Preparazione del primo pasto

  • Data e ora: Lunedì 14 aprile, ore 4:04 del mattino

  • Significato: Vestiti con abiti color rame e rivolti verso sud, le persone accendono il focolare, preparano il Kiribath (riso al latte) e dolci tradizionali, facendo bollire il latte fresco come simbolo di prosperità.

Primo lavoro, transazioni e pasto

  • Data e ora: Lunedì 14 aprile, ore 6:44 del mattino

  • Significato: Indossando abiti bianchi e color perla e rivolti a sud, le persone riprendono il lavoro, iniziano le transazioni economiche e condividono il primo pasto, assicurandosi così prosperità e buona fortuna.

Unzione con olio sacro

  • Data e ora: Mercoledì 16 aprile, ore 9:04 del mattino

  • Significato: Indossando abiti verdi e rivolti a nord, le persone ricevono unzione sul capo con olio medicinale mescolato a foglie di Kohomba (neem) e posano foglie di kolon sotto i piedi. Questo rito è considerato protettivo e salutare.

Uscita di casa

  • Data e ora: Giovedì 17 aprile, ore 9:03 del mattino

  • Significato: Dopo aver consumato Kiribath e dolci tradizionali, vestiti d’oro, le persone escono di casa e si dirigono verso nord. Questo gesto simboleggia un inizio prospero e fortunato per il nuovo anno.