Rajagirilena

Rajagiri Lena Rajagiri Lena Rajagiri Lena

Rising prominently above the surrounding plains are the unusually bald boulders of the Rajagiri Kanda or the mountain of the kings. This is accessible from the road almost directly in front of the entrance to the Kaludiya pokuna complex.

In this area are found rock caves “which have been occupied by monks of great virtue and wisdom from time to time” A number of cave inscriptions belonging to the earliest periods of Buddhist era have been found on the brows of these caves..

A short climb up a flight of rock cut steps under an avenue of profusely flowering white araliya trees leads to its summit where nestles the Rajagiri lena. The cave comprising of many compartments, appears to have once included a shrine.

Bell who examined these caves described them thus: “A better hermitage for Buddhist monks could hardly be selected than these airy caverns. They provided every facility for a quiet retreat: within 8 miles of the Anuradhapura shrines, and adjacent yet wholly distinct from the monasteries at Mihintale and Anai-kutti kanda, they command from their peaceful secluded elevation an unimpaired restful view across many miles of dark green forest and silvery tanks”.

Text by Lakpura™. Images by Google, copyright(s) reserved by original authors.

Informazioni sul distretto di Anuradhapura

Anuradhapura appartiene alla Provincia Centro-Settentrionale dello Sri Lanka. Anuradhapura è una delle antiche capitali dello Sri Lanka, famosa per le sue rovine ben conservate dell'antica civiltà cingalese. La città, ora Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si trova 205 km a nord dell'attuale capitale Colombo, in Sri Lanka. Nella città sacra di Anuradhapura e nelle sue vicinanze si trovano numerose rovine. Le rovine consistono in tre classi di edifici: dagoba, edifici monastici e pokuna (stagni). La città possedeva alcuni dei sistemi di irrigazione più complessi del mondo antico; situata nella zona arida del paese, l'amministrazione costruì numerose cisterne per irrigare i terreni. La maggior parte dei civili è cingalese, mentre nel distretto vivono anche tamil e mori dello Sri Lanka.

Informazioni sulla provincia centro-settentrionale

La Provincia Centro-Settentrionale, la più grande del paese, copre il 16% della superficie totale del paese. La Provincia Centro-Settentrionale è composta da due distretti chiamati Polonnaruwa e Anuradhapure. Anuradhapura è il distretto più grande dello Sri Lanka. La sua superficie è di 7.128 km². La Provincia Centro-Settentrionale ha numerose potenzialità per gli investitori che desiderano avviare le proprie attività, in particolare nei settori dell'agricoltura, dell'industria agroalimentare e dell'allevamento. Oltre il 65% della popolazione della Provincia Centro-Settentrionale dipende dall'agricoltura di base e dall'industria agroalimentare. La Provincia Centro-Settentrionale è anche chiamata "Wew Bendi Rajje" perché nella provincia si trovano più di 3.000 serbatoi di medie e grandi dimensioni. Sri Maha Bodiya, Ruwanweli Seya, Thuparama Dageba, il monastero di Abayagiri, Polonnaruwa Rankot Wehera e Lankathilake sono luoghi di interesse.