King Parakramabahu

King Parakramabahu King Parakramabahu King Parakramabahu

King Parakramabahu I, who reigned over Sri Lanka from 1153 to 1186 AD, left an indelible mark on the island's history, particularly in the city of Polonnaruwa. His legacy is synonymous with architectural brilliance, cultural prosperity, and a commitment to social welfare.

Renowned for his ambitious projects, King Parakramabahu I transformed Polonnaruwa into a thriving city. The Parakrama Samudra, an immense reservoir he constructed, stands as a testament to his engineering prowess and dedication to sustainable development.

The cultural renaissance under his rule is exemplified by the Gal Vihara, a rock temple adorned with four colossal Buddha statues. This site attests to the artistic zenith achieved during his reign, attracting scholars, artists, and poets to Polonnaruwa.

Beyond monumental structures, King Parakramabahu I prioritized social welfare, implementing policies to alleviate poverty and ensure equitable resource distribution.

In the modern era, the King Parakramabahu Hotel pays homage to this historical figure. Nestled in the cultural triangle, it offers guests a luxurious experience amidst the echoes of the past, ensuring that the spirit of King Parakramabahu I lives on. His reign remains a pivotal chapter in Sri Lanka's rich history, captivating the imagination with its enduring impact on architecture, culture, and social welfare.

King Parakramabahu King Parakramabahu King Parakramabahu

Informazioni sul distretto di Polonnaruwa

Polonnaruwa è la seconda città più grande della provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka. L'antica città di Polonnaruwa è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Polonnaruwa ha una grande storia di conquiste e lotte alle spalle e costituisce a pieno titolo il terzo elemento del Triangolo Culturale. Situata a circa 140 km a nord-est di Kandy, Polonnaruwa offre ore di piacere infinito per gli amanti della storia e della cultura, grazie ai suoi numerosi luoghi di interesse.

Gran parte delle rovine fisiche che si possono ammirare oggi sono attribuite al re Parakrama Bahu I, che spese molte risorse reali nella pianificazione urbana, inclusi parchi, edifici, sistemi di irrigazione e così via. Il periodo del suo regno è considerato un'età dell'oro, in cui il regno prosperò e prosperò sotto la guida di un sovrano visionario. Il Parakrama Samudra è un gigantesco carro armato e prende il nome dal suo patrono. Il famoso Palazzo Reale del re, la Sala delle Udienze circondata da elefanti di pietra splendidamente scolpiti e la Piscina per il Bagno riflettono le superiori capacità ingegneristiche dell'epoca

Informazioni sulla provincia centro-settentrionale

La Provincia Centro-Settentrionale, la più grande del Paese, copre il 16% della superficie totale del Paese. È composta da due distretti, Polonnaruwa e Anuradhapure. Anuradhapura è il distretto più grande dello Sri Lanka. La sua superficie è di 7.128 km².

La Provincia Centro-Settentrionale offre numerose opportunità per gli investitori che desiderano avviare un'attività imprenditoriale, in particolare nei settori dell'agricoltura, dell'industria agroalimentare e dell'allevamento. Oltre il 65% della popolazione della Provincia Centro-Settentrionale dipende dall'agricoltura di base e dall'industria agroalimentare. La Provincia Centro-Settentrionale è anche chiamata "Wew Bendi Rajje" perché nella provincia si trovano oltre 3.000 cisterne di medie e grandi dimensioni. Sri Maha Bodiya, Ruwanweli Seya, Thuparama Dageba, il Monastero di Abayagiri, Polonnaruwa Rankot Wehera e Lankathilake sono tra i più temuti.