
Città di Kalutara
Kalutara è una città costiera nello Sri Lanka occidentale, nota per le sue spiagge tranquille e i siti storici. L'iconico Kalutara Bodhiya, uno stupa buddista sacro, e il Castello di Richmond, una dimora coloniale, sono attrazioni di spicco. La città coniuga ricchezza culturale e bellezze naturali.
Katukurunda Airport
Katukurunda Airport is a domestic airport located near the town of Kalutara in Sri Lanka. It is also a military airbase known as Sri Lanka Air Force Katukurunda or SLAF Katukurunda
The airport is located 2.5 nautical miles (4.6 km) southeast of the town of Kalutara. It is at an elevation of 3 metres (10 ft) and has one runway designated 11/29 with a bitumen surface measuring 1,006 by 46 metres (3,301 ft × 151 ft).
HistoryOriginally established as the Royal Naval Air Station HMS Ukussa, it was reactivated in 1984 by the Sri Lanka Air Force. It has been the venue for many motor races conducted in association with the Air Force Sports Board and with Sports Ministry approval.
Established in 1944 by the Fleet Air Arm of the Royal Navy at its peak it was the largest Royal Naval Air Station, staffed by 300 Officers, 3000 sailors and 100 women from the Women's Royal Naval Service. It serviced more than 100 aircraft at any given time whilst maintaining an aircraft repair yard.
Local civil flying schools provide flight training facilities from the aerodrome.
Airlines and destinationsAirlines | Destinations |
Simplifly | Colombo-Bandaranaike, Colombo-Ratmalana |
Open Skies | Katukurunda-Ratmalana-Koggala-Katunayake-Dondra |
Skyline | Colombo-Ratmalana-Katukurunda-Koggala-Dondra |
Richy Sky lark | Bentota (Commercial operator) |
Asian Aviation | Colombo-Ratmalana |
Informazioni sul distretto di Kalutara
Kalutara si trova a circa 42 km a sud di Colombo. Un tempo centro di commercio di spezie, Kalutara fu controllata da portoghesi, olandesi e britannici. La città è famosa per i cesti e le stuoie di bambù di qualità e per i mangostani più deliziosi.
Il ponte Kalutara, lungo 38 metri, fu costruito alla foce del fiume Kalu Ganga e funge da importante collegamento tra il confine occidentale e quello meridionale del paese. All'estremità meridionale del ponte si trova il Kalutara Vihara, un tempio buddista alto 3 piani costruito negli anni '60 che ha la particolarità di essere l'unico stupa al mondo cavo.
Informazioni sulla provincia occidentale
La Provincia Occidentale è la provincia più densamente popolata dello Sri Lanka. Ospita la capitale legislativa Sri Jayawardenapura e Colombo, il centro amministrativo e commerciale della nazione. La Provincia Occidentale è divisa in 3 distretti principali chiamati Colombo (642 km²), Gampaha (1.386,6 km²) e Kalutara (1.606 km²). Essendo il fulcro economico dello Sri Lanka, tutte le principali aziende locali e internazionali hanno la loro presenza in città, così come tutti i principali stilisti e negozi al dettaglio, quindi preparatevi a concedervi un po' di shopping nella Provincia Occidentale.
Avendo la popolazione più alta di tutte le province, quasi tutti i principali istituti scolastici dell'isola si trovano nella provincia occidentale. Le università della provincia includono l'Università di Colombo, l'Università di Sri Jayewardenepura, l'Università di Kelaniya, l'Università Aperta dello Sri Lanka, l'Università Buddista e Pali dello Sri Lanka, l'Università della Difesa Generale Sir John Kotelawala e l'Università di Moratuwa. La provincia occidentale ha il maggior numero di scuole del paese, che comprende scuole nazionali, provinciali, private e internazionali.