
Piantagioni di tè
Le piantagioni di tè dello Sri Lanka, situate principalmente sugli altopiani centrali, sono rinomate per la produzione di alcuni dei tè più pregiati al mondo. Queste lussureggianti piantagioni, come quelle di Kandy, Nuwara Eliya e Hatton, offrono paesaggi panoramici e una ricca storia. Le piantagioni contribuiscono in modo significativo all'economia del paese, esportando tè di Ceylon di alta qualità in tutto il mondo.

Regioni del tè di Ceylon
L'infuso nella tua tazza ha una storia da raccontare. Parla di dolci colline, sole splendente e province lussureggianti. In Sri Lanka, le province centrali e meridionali producono la maggior parte del tè. Le diverse altitudini e i microclimi influenzano il sapore, il colore, l'aroma e la stagionalità caratteristici del tè di Ceylon.

Gradi del tè nero di Ceylon
Il tè di Ceylon, come lo conosciamo oggi, è disponibile in diverse varietà, ognuna con sapori e aromi unici. Oltre alla varietà di tè, il tè di Ceylon è suddiviso in diverse qualità.
Kataboola Estate (Dombagastalawa)
Located in the beautiful Nawalapitiya/ Kotmale region in the Kandy District, the Kataboola Estate originated in the 19th century. Today, Kataboola consists of six divisions. With its mountainous terrain, aces of tea gardens bordered by patches of forests, Kataboola is one of the most beautiful estates. The elevation of Kataboola ranges from 750 metres to 1,400 metres above sea level and the factory is located at an elevation of around 1,021 metres.