
Kandy, pittoresca città dello Sri Lanka centrale, è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, i vivaci festival e la bellezza paesaggistica. Immersa tra lussureggianti colline, ospita il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e offre un'affascinante combinazione di storia e splendore naturale.
Kandy, pittoresca città dello Sri Lanka centrale, è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, i vivaci festival e la bellezza paesaggistica. Immersa tra lussureggianti colline, ospita il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e offre un'affascinante combinazione di storia e splendore naturale.
Kandyan Art Association Cultural Centre
Kandyan Art Association is an association formed in 1882 to revitalise traditional Kandyan arts and crafts (such as weaving, wood carving, painting, jewelry making, music and dance) and support the traditional craftsmen by providing them a sales outlet.
Artists and craftsmen in the Kingdom of Kandy were well organised into guilds, with knowledge and skills passed down from generation to generation. Even marriages were within the same group so that the craft was closely guarded. These guilds all operated under the patronage of the king. When the kingdom was absorbed into the British Empire as a protectorate, following the Kandyan Convention of 1815, without a royal household most of these artists and craftsmen lost their livelihood and the guilds were disbanded, with only a few families continuing their crafts.
The association was established in 1882 by the British Government agent for the Central Province, Sir John Frederick Dickson, who brought together the traditional artists and the craftsmen in the Central Province. Initially it operated from a small room in the Government Agent’s Office. In 1904 the Association moved to the building known as the Palle Vahala (Lower Palace), the palace where the king's spouse and children resided. The building now houses the National Museum of Kandy.
In 1919 the association was incorporated as a public trust, and is now administered by the Government Agent of Kandy District and a management committee.
In 1924 the association was relocated to its present location, the former Kunam Maduwa (House of the Palanquins), which housed the palanquins used by the Kandyan royal court. The Kunam Maduwa was built by King Vimaladharmasuriya in the 16th Century. In 1876 the building was converted and used by the British as a military hospital.
In 1982 the association undertook a significant expansion, in conjunction with the organisation's centenary, constructing a new cultural centre and theatre adjoining the existing heritage building. The project was designed by Minnette de Silva, the first Sri Lankan female architect. The building was completed in August 1984, with a central theatre complex that seats 1,500 people, galleries and studio spaces. The theatre was extensively damaged by the 1998 bombing of the Temple of the Tooth by the Liberation Tigers of Tamil Eelam. In 2005 the government, through the efforts of Lakshman Kadirgamar (National List MP and Minister of Foreign Affairs), provided 7 million LKR to restore and enhance the building complex.
The Association organises a daily one hour traditional Kandyan dance and music performance showcase in the building's auditorium. These dances are performed by local families and products of the country's dancing institutions. The sales centre displays and sells handicrafts obtained from traditional crafts people who are members of the association.
Informazioni sul distretto di Kandy
Il distretto di Kandy si trova nella provincia centrale dello Sri Lanka. Uno dei sette siti Patrimonio dell'Umanità dello Sri Lanka, Kandy un tempo era la dimora dei re di Kandy nel XVI secolo e una fonte di tutta la musica, l'arte, l'artigianato e la cultura del paese. A circa 129 km da Colombo, Kandy è incastonata in un terreno collinare e tutti gli occhi sono attratti dal centro della città, dove il lago di Kandy costituisce un elemento affascinante. Kandy conserva un grande significato religioso per lo Sri Lanka, perché è in questa affascinante città che si trova il Dalada Maligawa o "Tempio del Dente", all'interno del quale giace ben custodita la sacra reliquia del dente del Signore Buddha. Il Giardino Botanico Reale di Peradeniya si trova a circa 5 km a ovest del centro città a Peradeniya ed è visitato da 1,2 milioni di persone all'anno. È il più grande giardino botanico dell'isola. L'Udawatta Kele (Foresta di Udawatta) è un santuario protetto situato nel cuore della città, appena a nord del Tempio del Dente. Kandy è una città a maggioranza singalese; vi sono comunità consistenti appartenenti ad altri gruppi etnici, come Mori e Tamil. Kandy è seconda solo a Colombo, il centro dell'economia dello Sri Lanka. Molte importanti cooperative hanno grandi filiali a Kandy e molte industrie, tra cui tessile, arredamento, informatica e gioielleria, si trovano qui. Molti centri di ricerca agricola si trovano in città. È una fonte di tutta la musica, l'arte, l'artigianato e la cultura del paese. A circa 129 km da Colombo, Kandy è immersa in un terreno collinare e tutti gli occhi sono attratti dal centro della città, dove il Lago di Kandy costituisce un elemento incantevole. Kandy conserva un grande significato religioso per lo Sri Lanka, perché è in questa affascinante città che si trova il Dalada Maligawa o Tempio del Dente, all'interno del quale è ben custodita la sacra reliquia del dente del Signore Buddha.
Informazioni sulla provincia centrale
La Provincia Centrale dello Sri Lanka è costituita principalmente da un territorio montuoso. La provincia ha una superficie di 5.674 km² e una popolazione di 2.421.148 abitanti. Alcune delle città principali includono Kandy, Gampola (24.730), Nuwara Eliya e Bandarawela. La popolazione è un mix di cingalesi, tamil e mori. Sia la capitale collinare Kandy che la città di Nuwara Eliya si trovano nella Provincia Centrale, così come Sri Pada. La provincia produce gran parte del famoso tè di Ceylon, piantato dagli inglesi negli anni '60 dell'Ottocento dopo che una devastante malattia distrusse tutte le piantagioni di caffè della provincia. La Provincia Centrale attrae molti turisti, con città collinari come Kandy, Gampola, Hatton e Nuwara Eliya. Il Tempio del Dente o Dalada Maligawa è il principale luogo sacro della provincia di Central. Il clima è fresco e molte zone intorno ai 1500 metri hanno spesso notti fredde. I pendii occidentali sono molto umidi, con precipitazioni che in alcuni punti raggiungono quasi i 7000 mm all'anno. I pendii orientali appartengono alla zona medio-secca, in quanto ricevono pioggia solo dal monsone di nord-est. Le temperature variano dai 24 °C di Kandy ai soli 16 °C di Nuwara Eliya, che si trova a 1.889 m sul livello del mare. Le montagne più alte dello Sri Lanka si trovano nella Provincia Centrale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con profonde valli che lo attraversano. Le due principali regioni montuose sono il massiccio centrale e la catena delle Knuckles, a est di Kandy.