Kandy Temples

Kandy Temples Kandy Temples Kandy Temples

Kandy, a historic city in Sri Lanka, is home to several revered temples that showcase rich cultural and religious heritage. These sacred sites feature intricate architecture, ancient murals, and spiritual significance, attracting devotees and visitors alike. Some temples house important relics, while others offer insights into centuries-old Buddhist traditions. Ornate carvings, serene surroundings, and annual religious ceremonies enhance their charm, making them key landmarks of spiritual devotion and cultural appreciation in Sri Lanka.

    Gadaladeniya Raja Maha Viharaya, Kandy

    • Located in Gadaladeniya, on the border of Udunuwara and Yatinuwara in the Kandy District.
    • Built on a rock, renowned for its metalwork ornaments.
    • Constructed in 1344 A.D. by King Bhuvanekabahu IV.
    • Originally named Dharmakirti Viharaya, also referred to as Saddharmatilaka and Gadaladeniya Viharaya.
    • Neglected until King Narendrasinghe dedicated it to Velivita Sangharaja.
    • Main shrine features South Indian architectural influences with a seated Buddha under a Makara Torana.
    • Secondary shrine has a cruciform layout with a large central sikhara and smaller ones in each wing.

    Embekka Devale, Kandy

    • Located in Embekke, near Daulgala in Udunuwara, about 8 miles from Kandy.
    • Famous for its intricate medieval wood carvings.
    • Entrance (Vahalkada) has 16 wooden pillars with carvings, including a mother and child.
    • Roof structure supported by 26 rafters held together by the Madol Kurupuwa wooden pin.
    • Decorated with carvings of entwined swans, double-headed eagles, wrestlers, and dancing figures.
    • Main sanctum follows a traditional Devale shrine design with a high sloping roof.
    • Digge (Dancing Hall) has 32 intricately carved wooden pillars and 514 decorative designs.
    • Drummers’ Hall (Hewisi Mandapaya) features wooden pillars from an abandoned Royal Audience Hall.

    Lankatilaka Viharaya, Kandy

    • Located in Handessa, 12 km from Peradeniya Bridge.
    • Built on Panhalgala rock with panoramic views of hills, paddy fields, and forests.
    • Constructed in 1344 CE by Minister Senalankadhikara under King Bhuvanekabahu IV.
    • Originally four stories high, now only the ground and part of the first floor remain.
    • Architecture features Polonnaruwa-era Sinhalese, Dravidian, and Indo-Chinese influences.
    • Temple entrance flanked by gajasimhas (elephant-lion sculptures) leading to a pavilion.
    • Inner chamber houses a colossal seated Buddha under an ornate Makara Torana.
    • Murals depict 24 Buddhas and deities such as Upulvan, Saman, Vibhisana, and Skanda.

    Degaldoruwa Viharaya, Kandy

    • Located in Amunugama, 7 km from Kandy.
    • Cave temple built into a rock outcrop.
    • Set on a rock terrace, with a Bo tree and stupa at the top.
    • Features two antechambers: a drumming hall and a vestibule.
    • Murals depict Jataka stories, including Sutasoma Jataka, Vessantara Jataka, and Silava Jataka.
    • A notable mural illustrates Buddha’s spiritual conquest over Mara (Mara Yuddha).
    • Murals follow a unique style where human figures, animals, and trees are drawn in uniform sizes.
Kandy Temples Kandy Temples Kandy Temples

Informazioni sul distretto di Kandy

Il distretto di Kandy si trova nella provincia centrale dello Sri Lanka. Uno dei sette siti Patrimonio dell'Umanità dello Sri Lanka, Kandy un tempo era la dimora dei re di Kandy nel XVI secolo e una fonte di tutta la musica, l'arte, l'artigianato e la cultura del paese. A circa 129 km da Colombo, Kandy è incastonata in un terreno collinare e tutti gli occhi sono attratti dal centro della città, dove il lago di Kandy costituisce un elemento affascinante. Kandy conserva un grande significato religioso per lo Sri Lanka, perché è in questa affascinante città che si trova il Dalada Maligawa o "Tempio del Dente", all'interno del quale giace ben custodita la sacra reliquia del dente del Signore Buddha. Il Giardino Botanico Reale di Peradeniya si trova a circa 5 km a ovest del centro città a Peradeniya ed è visitato da 1,2 milioni di persone all'anno. È il più grande giardino botanico dell'isola. L'Udawatta Kele (Foresta di Udawatta) è un santuario protetto situato nel cuore della città, appena a nord del Tempio del Dente. Kandy è una città a maggioranza singalese; vi sono comunità consistenti appartenenti ad altri gruppi etnici, come Mori e Tamil. Kandy è seconda solo a Colombo, il centro dell'economia dello Sri Lanka. Molte importanti cooperative hanno grandi filiali a Kandy e molte industrie, tra cui tessile, arredamento, informatica e gioielleria, si trovano qui. Molti centri di ricerca agricola si trovano in città. È una fonte di tutta la musica, l'arte, l'artigianato e la cultura del paese. A circa 129 km da Colombo, Kandy è immersa in un terreno collinare e tutti gli occhi sono attratti dal centro della città, dove il Lago di Kandy costituisce un elemento incantevole. Kandy conserva un grande significato religioso per lo Sri Lanka, perché è in questa affascinante città che si trova il Dalada Maligawa o Tempio del Dente, all'interno del quale è ben custodita la sacra reliquia del dente del Signore Buddha.

Informazioni sulla provincia centrale

La Provincia Centrale dello Sri Lanka è costituita principalmente da un territorio montuoso. La provincia ha una superficie di 5.674 km² e una popolazione di 2.421.148 abitanti. Alcune delle città principali includono Kandy, Gampola (24.730), Nuwara Eliya e Bandarawela. La popolazione è un mix di cingalesi, tamil e mori. Sia la capitale collinare Kandy che la città di Nuwara Eliya si trovano nella Provincia Centrale, così come Sri Pada. La provincia produce gran parte del famoso tè di Ceylon, piantato dagli inglesi negli anni '60 dell'Ottocento dopo che una devastante malattia distrusse tutte le piantagioni di caffè della provincia. La Provincia Centrale attrae molti turisti, con città collinari come Kandy, Gampola, Hatton e Nuwara Eliya. Il Tempio del Dente o Dalada Maligawa è il principale luogo sacro della provincia di Central. Il clima è fresco e molte zone intorno ai 1500 metri hanno spesso notti fredde. I pendii occidentali sono molto umidi, con precipitazioni che in alcuni punti raggiungono quasi i 7000 mm all'anno. I pendii orientali appartengono alla zona medio-secca, in quanto ricevono pioggia solo dal monsone di nord-est. Le temperature variano dai 24 °C di Kandy ai soli 16 °C di Nuwara Eliya, che si trova a 1.889 m sul livello del mare. Le montagne più alte dello Sri Lanka si trovano nella Provincia Centrale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con profonde valli che lo attraversano. Le due principali regioni montuose sono il massiccio centrale e la catena delle Knuckles, a est di Kandy.