Grand Mosque of Colombo

Grand Mosque of Colombo Grand Mosque of Colombo Grand Mosque of Colombo

The Grand Mosque of Colombo, also known as Jami Ul-Alfar Mosque, is one of the most prominent and historically significant Islamic religious sites in Colombo, Sri Lanka. Located in the bustling Pettah district, this mosque is not only a place of worship but also a landmark of architectural brilliance.

Constructed in 1909, the Grand Mosque of Colombo is renowned for its distinctive red and white brickwork, which creates a striking pattern that is visible from a distance. The architectural style of the mosque is a blend of Indo-Saracenic, Neo-Gothic, and Neoclassical influences, making it a unique and visually stunning structure in the cityscape of Colombo. The mosque’s minarets and domes add to its majestic appearance and are recognized symbols in the area.

This mosque serves as a key religious center for the Muslim community in Colombo, accommodating thousands of worshippers, especially during Friday prayers and the holy month of Ramadan. It plays a crucial role in the spiritual life of the community, hosting religious events, educational programs, and community services that foster a sense of unity and support among the local Muslim population.

The Grand Mosque of Colombo also attracts tourists and architecture enthusiasts who are captivated by its design and historical value. Its location in Pettah, a neighborhood known for its markets and vibrant street life, allows visitors to engage with the cultural diversity of Colombo while exploring one of its most iconic religious monuments.

Overall, the Grand Mosque of Colombo stands as a testament to the rich cultural tapestry and architectural heritage of Sri Lanka. It is not only a place for spiritual reflection but also a symbol of the historical and cultural amalgamation that characterizes the city of Colombo.

Grand Mosque of Colombo Grand Mosque of Colombo Grand Mosque of Colombo
【Text by Lakpura™. Images by Google, copyright(s) reserved by original authors.】

Informazioni sul distretto di Colomb

Colombo è la città più grande e la capitale commerciale dello Sri Lanka. Si trova sulla costa occidentale dell'isola e adiacente a Sri Jayewardenepura Kotte, la capitale dello Sri Lanka. Colombo è una città vivace e trafficata, con un mix di vita moderna, edifici e rovine coloniali e una popolazione di 647.100 abitanti. La regione metropolitana di Colombo, definita dai distretti di Colombo, Gampaha e Kalutara, ha una popolazione stimata di 5.648.000 abitanti e si estende su una superficie di 3.694,20 km². Colombo è una città multietnica e multiculturale. È la città più popolosa dello Sri Lanka, con 642.163 abitanti che vivono entro i confini della città. La popolazione di Colombo è un mix di numerosi gruppi etnici, principalmente cingalesi, mori e tamil. In città vivono anche piccole comunità di persone di origine cinese, portoghese, olandese, malese e indiana, oltre a numerosi espatriati europei. La stragrande maggioranza delle aziende dello Sri Lanka ha sede a Colombo. Alcuni dei settori industriali includono prodotti chimici, tessili, vetro, cemento, pelletteria, arredamento e gioielleria. Nel centro città si trova il secondo edificio più alto dell'Asia meridionale: il World Trade Center.

Informazioni sulla provincia occidentale

La Provincia Occidentale è la provincia più densamente popolata dello Sri Lanka. Ospita la capitale legislativa Sri Jayawardenepura Kotte e Colombo, il centro amministrativo e commerciale della nazione. La Provincia Occidentale è divisa in 3 distretti principali: Colombo (642 km²), Gampaha (1.386,6 km²) e Kalutara (1.606 km²). Essendo il fulcro economico dello Sri Lanka, tutte le principali aziende locali e internazionali hanno sede in città, così come i principali negozi di stilisti e grandi magazzini, quindi preparatevi a concedervi un po' di shopping nella Provincia Occidentale. Avendo la popolazione più alta di tutte le province, quasi tutti i principali istituti scolastici dell'isola si trovano nella Provincia Occidentale. Le università della provincia includono l'Università di Colombo, l'Università di Sri Jayewardenepura, l'Università di Kelaniya, l'Università Aperta dello Sri Lanka, l'Università Buddista e Pali dello Sri Lanka, l'Università della Difesa Generale Sir John Kotelawala e l'Università di Moratuwa. La provincia occidentale ospita il maggior numero di scuole del paese, tra cui scuole nazionali, provinciali, private e internazionali.