
Città di Sigiriya
Sigiriya, patrimonio mondiale dell'UNESCO in Sri Lanka, è un'antica fortezza e palazzo in pietra con splendidi affreschi e ampi giardini. Svettando imponente dalle pianure, è una testimonianza della ricca storia e dell'ingegno architettonico dell'isola. Esplora l'incantevole bellezza e il significato culturale di Sigiriya.
Cobra Hood Cave
Also known as the “Parumaka Naguliya Lena”, the Cobra Hood Cave is a natural geological formation, part of the famed Sigiriya rock. It is part of the ancient Ramayana tradition, but there is not much evidence to suggest that anything actually went on here. The only clue is the inscription itself that identifies the cave as the Naguliya cave. It is a clue to Sita herself. The infant Sita was said to have been found in a field by the King of the North Indian Vedic city-state of Mithila. She was named after the ploughshare that struck her, and the word “Naguli” is very similar to the local term for the ploughshare. Her maids in Sri Lanka might have called her Naguli, an equivalent of her actual name but a fitting one considering the details of her discovery.
The inscription itself was done here long after the Lankapura Kingdom had vanished, at the end of the Indian Vedic Era. However as part of the history of Sigiriya it is still a major work of art, with paintings on the hooded neck of the cobra it is supposed to resemble.
Informazioni sulla provincia centrale
La Provincia Centrale dello Sri Lanka è costituita principalmente da un territorio montuoso. La provincia ha una superficie di 5.674 km² e una popolazione di 2.421.148 abitanti. Tra le città principali figurano Kandy, Gampola (24.730), Nuwara Eliya e Bandarawela. La popolazione è un mix di cingalesi, tamil e mori.
Sia la capitale collinare Kandy che la città di Nuwara Eliya si trovano nella Provincia Centrale, così come Sri Pada. La provincia produce gran parte del famoso tè di Ceylon, piantato dagli inglesi nel 1860 dopo che una devastante malattia distrusse tutte le piantagioni di caffè della provincia. La Provincia Centrale attrae molti turisti, con città collinari come Kandy, Gampola, Hatton e Nuwara Eliya. Il Tempio del Dente, o Dalada Maligawa, è il principale luogo sacro della provincia di Central.
Il clima è fresco e molte zone intorno ai 1500 metri hanno spesso notti fredde. I pendii occidentali sono molto umidi, con quasi 7000 mm di pioggia all'anno in alcuni punti. I pendii orientali appartengono alla zona medio-secca, poiché ricevono pioggia solo dal monsone di nord-est. Le temperature variano dai 24 °C di Kandy ai soli 16 °C di Nuwara Eliya, che si trova a 1889 m sul livello del mare. Le montagne più alte dello Sri Lanka si trovano nella Provincia Centrale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con profonde valli che lo attraversano. Le due principali regioni montuose sono il massiccio centrale e la catena delle Knuckles a est di Kandy.