Cargills Building

Cargills Building Cargills Building Cargills Building

This beautiful red and white stone colonial style building with its superb arches was the first to be owned by what was to become the Cargills empire in 1844. It was originally a warehouse and today is a testament to the port activity of the British presence. Beyond the exterior of the building, the interior of the single-storey store on York Street is of little interest, but is still worth a quick visit. You can find a little bit of everything, but in very limited quantities: food products, alcohol, shirts, stationery... and an undeniable nostalgic smell. The bell left at the disposal of the public to give the alarm in case of fire is a must see while browsing the store.

Cargills History

In 1844, William Miller and David Sime Cargill established a general warehouse for wholesale trade in Colombo on York Street. The business quickly expanded and the place was nicknamed "House of Cargills". A century later, the company became a limited company and in 1983, Cargills became the first supermarket chain on the island. In 1996, Cargills became a franchisee for KFC, the well-known American fast food chain, and produced KFC meals in flavors more suited to Sri Lankan palates. Since the 2000s, Cargills has expanded into the fruit, vegetable and dairy markets. Its supermarkets and mini-markets have been named Cargills Food City. More than 260 stores are located throughout the island.

Cargills Building Cargills Building Cargills Building

Informazioni sul distretto di Colomb

Colombo è la città più grande e la capitale commerciale dello Sri Lanka. Si trova sulla costa occidentale dell'isola e adiacente a Sri Jayewardenepura Kotte, la capitale dello Sri Lanka. Colombo è una città vivace e trafficata, con un mix di vita moderna, edifici e rovine coloniali e una popolazione di 647.100 abitanti. La regione metropolitana di Colombo, definita dai distretti di Colombo, Gampaha e Kalutara, ha una popolazione stimata di 5.648.000 abitanti e si estende su una superficie di 3.694,20 km². Colombo è una città multietnica e multiculturale. È la città più popolosa dello Sri Lanka, con 642.163 abitanti che vivono entro i confini della città. La popolazione di Colombo è un mix di numerosi gruppi etnici, principalmente cingalesi, mori e tamil. In città vivono anche piccole comunità di persone di origine cinese, portoghese, olandese, malese e indiana, oltre a numerosi espatriati europei. La stragrande maggioranza delle aziende dello Sri Lanka ha sede a Colombo. Alcuni dei settori industriali includono prodotti chimici, tessili, vetro, cemento, pelletteria, arredamento e gioielleria. Nel centro città si trova il secondo edificio più alto dell'Asia meridionale: il World Trade Center.

Informazioni sulla provincia occidentale

La Provincia Occidentale è la provincia più densamente popolata dello Sri Lanka. Ospita la capitale legislativa Sri Jayawardenepura Kotte e Colombo, il centro amministrativo e commerciale della nazione. La Provincia Occidentale è divisa in 3 distretti principali: Colombo (642 km²), Gampaha (1.386,6 km²) e Kalutara (1.606 km²). Essendo il fulcro economico dello Sri Lanka, tutte le principali aziende locali e internazionali hanno sede in città, così come i principali negozi di stilisti e grandi magazzini, quindi preparatevi a concedervi un po' di shopping nella Provincia Occidentale. Avendo la popolazione più alta di tutte le province, quasi tutti i principali istituti scolastici dell'isola si trovano nella Provincia Occidentale. Le università della provincia includono l'Università di Colombo, l'Università di Sri Jayewardenepura, l'Università di Kelaniya, l'Università Aperta dello Sri Lanka, l'Università Buddista e Pali dello Sri Lanka, l'Università della Difesa Generale Sir John Kotelawala e l'Università di Moratuwa. La provincia occidentale ospita il maggior numero di scuole del paese, tra cui scuole nazionali, provinciali, private e internazionali.